Progetto IBD massa corporea esami e valutazioni con Biompedenziometro
Promotore e Sperimentatore principale:Prof. Gian Luigi de’AngelisU.O.C. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Azienda Ospedaliera di Parma,Università degli Studi di Parma, Dipartimento materno-infantile, Via Gramsci, 14,43126 Parma; Tel: 0521 702772; e-mail:...
Interazione tra monociti circolanti e terapia adiuvante in pazienti con carcinoma colorettale stadio III
L’outcome post-chirurgico dei pazienti con carcinoma colorettale (CRC) stadio III èmigliorato dalla chemioterapia adiuvante, per la quale tuttavia non esistono fattoripredittivi di risposta.La chemioterapia è in grado di influenzare le caratteristiche di cellule...
Tipizzazione NOD2/CARD15 nei pazienti con Morbo di Crohn
È noto dai dati di letteratura che il Morbo di Crohn, patologia multifattoriale, ècaratterizzato da alcune mutazioni genetiche, in primis quella del geneNOD2/CARD15. Tale mutazione tuttavia non è attualmente utilizzata comeelemento caratterizzante la patologia stessa,...
La Caplèra, il Comune di Medesano e Snupi per le sale endoscopiche dirette dall’unita’ operativa complessa di gastroenterologia ed endoscopia digestiva dal Prof. Gian Luigi de’Angelis
16 febbraio 2022 Un nuovo insufflatore di CO2 da utilizzarsi in ambito pediatrico arricchirà la dotazione strumentale dell’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla”, grazie all’evento benefico Evergreen & Pop organizzato dall’Associazione culturale Caplèra di Medesano...
Una mattina con il campione Sal Varriale
Una poesia per ricordare quanto è importante sognare
La musica nel cuore
"Santa Lucia live edition" : ritorna il concerto benefico promosso da SNUPI ONLUS e Raimondo Meli Lupi si Soragna
RISATE IN COMPAGNIA
Gentilissime Amiche ed Amici il 9 Luglio 2021 presso il Ristorante Tre Ville alle ore 20,30 ORE 20,30 strada Benedetta 99/a abbiamo organizzato RISATE IN COMPAGNIAUna serata in compagnia del mitico...
Puoi aiutarci!
Scontiamo i tagli alla sanità e le scelte di politici e dirigenti troppo lontani dalla medicina.
Lettera del Prof. Gian Luigi de'Angelis alla "Gazzetta di Parma" del 27 Marzo 2020. Caro Direttore,l’epidemia di Coronavirus oltre ai drammatici problemi sanitari ha sollevato nel nostro Paese, tra i più colpiti da questa tragedia, molteplici interrogativi di natura...