Puoi aiutarci!
-La nuova Endoscopia dell’Ospedale Maggiore di Parma- Ecco come trovarla:
BEER ‘n’ BIKE
HotTanta
10.06.2023 “Hot Tanta” Acquisto Biglietti c/oSegreteria Centro Sociale Universitario Podere la Grande CAMPUSViale delle Scienze (PISCINA) 0521/905535Orari apertura segreteria Piscina: dal 28/05 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19, mentre dal 15/05 tutti i Lunedì e...
Che STORJA
Che Storja, il nuovo spettacolo dal vivo realizzato in occasione del nostro 10° anno di attività Prevendite disponibili presso la Biglietteria del Cinema Astra di Parma e la Libreria Mondadori Parma dell' Euro Torri (orari in calce alla locandina) Il ricavato della...
Pensier e Parole feat. Rose Ricaldi “i giardini di marzo”
Serata dedicata all’artista e amico Raffaele Rinaldi
Concerto di beneficenza
Sabato 14 gennaio alle ore 20.30, la Sala Ipogea di Palazzo Tarasconi ha ospitato un concerto di beneficenza promosso da Snupi ODV, con lo scopo di raccogliere fondi a favore dell’UO.C. di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’Azienda Ospedaliera...
Concerto di beneficenza
Sabato 14 Gennaio 2023ore 20.30Sala Ipogeadi Palazzo Tarasconi Concerto di Beneficenza Ensemble deiSalotti Musicali Parmensi Programma di sala:
Una nuova tecnologia per la Gastroenterologia del Maggiore, con il sostegno di Barilla e collaborazione di Snupi
Un bisturi ad acqua dalle alte prestazioni donato alla struttura diretta da Gian Luigi de’ Angelis tramite l’associazione da anni vicina al reparto Un bisturi ad acqua che consente di separare i tessuti mediante un getto d’acqua in modo selettivo e senza traumi. Si...
Un incoraggiamento ai pazienti dell’Ospedale dei bambini dai giovani piloti di motocross
T-shirt griffate con il logo del loro team Moto club Mx Off Road e di Snupi consegnate al personale sanitario per farle avere agli amici ricoverati Il viale interno dell’Ospedale Maggiore questo pomeriggio è stato attraversato dal rombo dei motocrossisti del team Moto...
Manifestazione clinica dell’infezione da SARS-COV2 in pazienti affetti da Malattia infiammatoria cronica intestinale
Lo scopo dello studio è quello di determinare le manifestazioni cliniche dell'infezione da SARS-COV2 in pazienti affetti da Malattia infiammatoria cronica intestinale. Personale coinvolto nella ricerca: Dott.ssa Federica Gaiani Dott.ssa Fabiola Fornaroli